In Psicologia si parla di Procrastinazione quando una persona rimanda volontariamente un'azione in favore di altre scelte, che spesso portano un piacere di breve durata, a costo del beneficio a lungo termine o a discapito degli effetti negativi legati a questa scelta. In parole povere le persone che procrastinano rimandano l'inizio, la prosecuzione o il completamento di attività importanti per il loro successo e benessere. Quando questo atteggiamento si consolida, trasformandosi in un'abitudine, possono sorgere vari problemi nella vita privata, lavorativa e sociale, interferendo a livello di produttività personale e conseguente senso di auto efficacia e autorealizzazione. L'emozione che sta alla base di questo comportamento e che diventa pilota della nostra vita è la Paura: paura di sbagliare, dell'insuccesso, del successo, paura delle responsabilità, delle conseguenze, queste sono le principali paure che causano il procrastinamento. Cosa Fare? Divenire con...
Spesso si dice che attraversare e superare esperienze difficili abbia la capacità di insegnare qualcosa di prezioso, così come si scoprono forze e risorse che non si sapeva di avere. Vero. Ma è doveroso fare una precisazione: tutti vorremmo evitare le esperienze dolorose, non tutti imparano da esse ( anche Freud ha sottolineato questo aspetto più volte all'interno delle sue opere) e, soprattutto, sarebbe bello imparare dalle esperienze positive. La verità è che sei costretto a fare i conti col dolore, a tirare fuori risorse extra e a cogliere aspetti positivi per accettare maggiormente ciò che ti è successo. Quanto sarebbe bello e gratificante imparare dalle esperienze positive? Quanto sarebbe bello tirare fuori capacità e risorse extra e latenti per potenziare il bello che ti circonda o che vuoi ottenere? Forse ora ti starai chiedendo il motivo per cui questo non succede. Questo non accade perchè non si fa sufficientemente leva sul benessere, ci si fa prendere dalla pigrizia e de...
Qualche post fa ho parlato di Procrastinazione, bene! Oggi riprendo questo argomento per mostrarti come le tecniche della Mindfulness possono essere di aiuto in questo caso. Immaginiamo una situazione in cui ti ricordi che devi finire una determinata cosa, ma subito ti rendi conto che la stanchezza (fisica e/o mentale) ha preso il sopravvento e ti riprometti di finire quella certa cosa più tardi. Ti vuoi riposare e con questo intento ti siedi sul divano oppure ti sdrai, o ancora fai qualcosa con l'intento di riposare; nel mentre pensi al compito lasciato in sospeso, inizi a rimuginare sui "perchè" e sui "come" della faccenda, dubbi e perplessità iniziano a palesarsi nella mente, ipotesi e previsioni tentano di dare un senso ... Potrei continuare il racconto, ma è sufficiente fermarsi qui per rendersi conto che non hai riposato bene e il pensiero di quel compito lasciato in sospeso ha preso molto spazio nei tuoi pensieri, più spazio del previsto e ora quel c...
Commenti
Posta un commento