Approfondimento sul tema l’estate non è per tutti una gioia

Nel post precedente ho descritto come l’estate non sia per tutti una fonte di gioia: figli a casa mentre i genitori sono a lavoro, routine che si interrompono, caldo eccessivo, carenza di opportunità di svago, ferie brevi sono i principali fattori di stress durante i mesi estivi. 


A questo si aggiunge l’ansia di vivere (o non poter vivere) la vacanza perfetta, che si accompagna al timore di rientrare a lavoro più stanchi e stressati di prima. 


In più le ricerche dimostrano che il confronto verso il basso non consola: paragonarsi a coloro che hanno meno di produce gioia e non consola a lungo termine (ma solo il tanto che rifletti sui disastri altrui). 


Non lasciare che questi pensieri compromettano il tuo riposo e le tue meritate ferie e, soprattutto, non lasciare che l’estate ti scivoli via dalle mani! 


Sai che puoi creare e goderti il tuo relax sia che parti in vacanza sia che resti in città? 

Puoi ridurre lo stress sia prima delle ferie che al rientro, migliorare il tuo sonno, puoi sostituire la routine frenetica con i tuoi ritmi naturali, assaporare con maggior consapevolezza i momenti speciali.


Come? 

La creatività e la consapevolezza sono i tuoi migliori alleati, qualsiasi situazione tu stia vivendo. 


Ti svelo un segreto (che segreto proprio non è!): non esistono le ferie perfette e non esiste un periodo dell’anno ideale, a meno che non sia tu a decretarlo tale! 

Eh sì! Devi dirottare la tua attenzione su cose a cui solitamente non pensi, come il tuo livello di creatività, fantasia e iniziativa.  


Se vuoi, insieme possiamo scoprire come poter dare ritmo, colore e sapore alle tue vacanze, ovunque andrai e ovunque ti trovi! 



Commenti

Post popolari in questo blog

Perchè Procrastini?

Nessuno vuole imparare dal dolore

Perchè Procrastini? (parte seconda).