Non sei "troppo". Sei esattamente quanto serve.


 Quante volte ti sei sentito dire "sei troppo..." e quante volte te lo sei detto da solo?

Quando pensi di essere "troppo" - troppo sensibili, troppo intensi, troppo silenziosi o troppo rumorosi- in realtà è la mente che confronta e misura, allontanandoti da chi sei davvero. 

La Mindfulness ci invita a osservarci senza giudizio, a riconoscere ciò che siamo nel momento presente: portando l'attenzione al respiro e alle sensazioni del corpo, puoi accorgerti che non c'è nulla da correggere. Ogni tua qualità è parte di un equilibrio più grande.

La frase "Non sei troppo, sei esattamente quanto serve" significa abbracciare con consapevolezza ogni aspetto di te, accogliendo la tua presenza come completa e sufficiente così com'è. 

Prova a ripetere nelle tua mente, con occhi chiusi, la frase "non sono troppo, sono esattamente quanto serve" e osserva cosa accade.

Se emergono pensieri di dubbi o di giudizio, osservali con distanza, senza esserne coinvolto, come se stessi osservando le nuvole nel cielo.  Sentiti come sei, con tutte le tue sfumature e tutti i tuoi limiti e tutte le tue potenzialità. Non serve essere diversi, non serve essere di più o di meno; sei ok così come sei con la tua intensità, la tu calma, i tuoi limiti. 

Questo non vuol dire accontentarsi passivamente: con la pratica della Mindfulness si coltiva una consapevolezza attiva e presente della realtà così come è, senza giudizio. Questa pratica aiuta ad accogliere e accettare il momento presente così com'è, incluso ciò che si pensa e si osserva senza fare resistenza. 

L'accettazione rappresenta un punto di partenza per qualsiasi cambiamento o crescita autentica: il desiderio di migliorare si trasforma in un buon carburante per passare all'azione; la critica zavorra e fa rimanere fermi, perchè suscita sentimenti di impotenza. 

In conclusione possiamo osservare come praticare la Mindfulness promuova un  equilibrio tra accettazione e cambiamento: si accetta il presente per conoscerlo davvero e, da lì, si sceglie con libertà e consapevolezza come evolvere, senza auto-giudizio nè forzature.

Se vuoi approfondire la conoscenza della Mindfulness o vuoi parlarmi di te, puoi contattarmi qui:

chiama ora

Un Saluto, a presto!


Commenti

Post popolari in questo blog

Perchè Procrastini? (parte seconda).

Perchè Procrastini?

Nessuno vuole imparare dal dolore