15 Ottobre Giornata Internazionale Lutto Perinatale.

C'è un dolore che spesso resta invisibile: è il lutto perinatale.
Il 15 Ottobre, nella Giornata Internazionale sul Babyloss, ci fermiamo per riconoscere questo spazio e questo tempo di assenza e di amore, per dare voce e accogliere con presenza autentica a chi ha perso un figlio ancora prima di poterlo abbracciare. 
Da anni accompagno genitori in questo percorso, perchè so quanto sia difficoltosa la strada della ripresa. 
Spesso la scarsa conoscenza sull'argomento porta le persone (professionisti sanitare, amici e parenti) a "consolare" i genitori in lutto con frasi che fanno più male che bene.
Dire che "succede", "fatevi forza e andate avanti", "rassegnati e accettalo, sono passati 6 mesi", sono frasi che accentuano il dolore, non aiutano, al contrario aumentano la tristezza, il senso di impotenza e vulnerabilità. 
Sono dell'idea che questa giornata non è per i genitori in lutto, loro non hanno bisogno di una ricorrenza per ricordare i loro bimbi: questa giornata serve per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema, in modo da aumentare e migliorare la rete di riconoscimento, sostegno e accompagnamento dei genitori.

Se stai vivendo questa esperienza, sappi che il tuo dolore merita ascolto, rispetto, empatia e uno spazio sicuro in cui attraversarlo.   Io ci sono.

Se conosci una coppia o una madre che ha perso il proprio bimbo in gravidanza e non sai cosa dire o cosa fate, contattami, insieme troveremo le parole giuste per trasmettere la tua presenza e il tuo affetto.


 

Commenti

Post popolari in questo blog

Perchè Procrastini? (parte seconda).

Perchè Procrastini?

Realizzare un sogno: puoi sempre farlo!