Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Il Passato: un peso che àncora o una risorsa che migliora il presente?

Immagine
Il passato è una parte innegabile di chi siamo, un mosaico di esperienze che ci plasmano.  A volte, però, può trasformarsi in un'àncora che blocca e frena lo slancio nel presente e nel futuro. In un'ottica Mindfulness fare pace con il passato significa: riconoscerlo, accettarlo e lasciarlo andare. Jon Kabat-Zinn, fondatore della Mindfulness, afferma:" Quando le persone dicono 'Lasciar andare' in realtà intendono 'superarlo' e questo non è un consiglio utile.  Non si tratta di lasciar andare - lo faresti se potessi. Invece di 'lasciar andare' dovremmo dire ?lascia che sia': questo riconosce che la mente non lascerà andare e il problema potrebbe non scomparire e questo ti permette di creare una relazione più sana con ciò che ti disturba" La Mindfulness propone strumenti preziosi per vivere questo processo di crescita personale: attraverso la consapevolezza del respiro, possiamo radicarci nel momento presente e osservare i pensieri e le emozio...

Perchè vivi "stringendo i denti"? Hai bisogno e diritto di stare bene!

Immagine
IL Benessere Mentale non è un lusso, ma un bisogno primario di ciascun individuo: ignorare il bisogno di stare bene può avere ripercussioni profonde, influenzando le relazioni, il successo personale e lavorativo e  la qualità generale della vitta.  Già nel 1943 Abraham Maslow, con la sua celebre "Piramide dei bisogni" pose al vertice della gerarchia dei bisogni umani, l'Autorealizzazione, che include il benessere psicologico: l'essere umano tende ed è spinto per sua natura a perseguire la crescita personale e il benessere mentale per una  piena realizzazione.  Pertanto il benessere psicologico non è l'assenza di malessere o malattia, ma un processo attivo di sviluppo e fioritura della propria persona. Prendersi cura del proprio benessere emotivo è un atto di auto-rispetto, amore per se stessi e un investimento nel futuro (eh sì! l'amore per se stessi cresce e migliora nel tempo).  Si fa, giustamente, tanta attenzione all'alimentazione e alla forma fisica D...

Approfondimento sul tema l’estate non è per tutti una gioia

Immagine
Nel post precedente ho descritto come l’estate non sia per tutti una fonte di gioia: figli a casa mentre i genitori sono a lavoro, routine che si interrompono, caldo eccessivo, carenza di opportunità di svago, ferie brevi sono i principali fattori di stress durante i mesi estivi.  A questo si aggiunge l’ansia di vivere (o non poter vivere) la vacanza perfetta, che si accompagna al timore di rientrare a lavoro più stanchi e stressati di prima.  In più le ricerche dimostrano che il confronto verso il basso non consola: paragonarsi a coloro che hanno meno di produce gioia e non consola a lungo termine (ma solo il tanto che rifletti sui disastri altrui).  Non lasciare che questi pensieri compromettano il tuo riposo e le tue meritate ferie e, soprattutto, non lasciare che l’estate ti scivoli via dalle mani!  Sai che puoi creare e goderti il tuo relax sia che parti in vacanza sia che resti in città?  Puoi ridurre lo stress sia prima delle ferie che al rientro, mi...